Aree di attività

PROPRIETA' E DIRITTI REALI

Proprietà; Distanze legali; Luci e vedute; Immissioni; Usufrutto, uso, abitazione; Azione a difesa della proprietà; Possesso e azioni possessorie; Servitù; Usucapione; Trascrizione

CONTRATTI E TRASFERIMENTI IMMOBILIARI

Regime patrimoniale della famiglia; Mandato; Mediazione; Comodato; Mutuo; Leasing; Vitalizio; Vendita; Vendita all’asta; Appalto; Successioni; Donazione; Divisione; Ipoteca

LOCAZIONI

Contratti di locazione; Sfratti per finita locazione e morosità

CONDOMINIO

Redazione, revisione e impugnativa di regolamenti condominiali; Impugnative di delibere assembleari; Rumori condominiali; Verifica delle tabelle millesimali; Responsabilità dell'amministratore di condominio; Contenzioso tra condomini ed amministratore; Contenzioso tra condomini; Contenzioso tra condomini e terzi; Individuazione dei criteri di ripartizione delle spese condominiali

CONTROVERSIE DEL CODICE DEL CONSUMO

Telecomunicazioni; Trasporti; Assicurazioni; Poste; Finanziarie; Vendita e garanzie; Prodotti difettosi; Utenze domestiche; Contratti e recesso; Clausole vessatorie; Vacanze rovinate; Tutela del risparmiatore; Gestione della crisi da sovraindebitamento dei consumatori; Opposizioni alle multe stradali; Opposizioni alle cartelle esattoriali di Equitalia; Colpa dei medici e delle strutture sanitarie

CONTROVERSIE CON LA BANCA

Interessi usurari, Mancata o non determinata applicazione degli interessi ultra-legali, Applicazione di commissioni di massimo scoperto e spese non pattuite, Applicazione di commissioni occulte, Errata indicizzazione dei canoni, Presenza di un tasso floor nella pattuzione del tasso di interesse. 

CANCELLAZIONE DEI DEBITI DEI CONSUMATORI: LEGGE N.3/2012 

Gestione della crisi da sovraindebitamento dei consumatori - legge n. 3 del 2012 - per i debiti da pagare all’Agenzia delle Entrate ed alle Banche. 

 

Il Titolare

AVV. VINCENZO VITIELLO

 

CODICE FISCALE: VTLVCN52L30F839N

PARTITA IVA: 04187830635

POLIZZA PROFESSIONALE: Tokio Marine S.A. N.HCC10-W0030528

 

Curriculum.docCurriculum.doc [357 Kb]

Dove siamo e Contatti

Via Tino di Camaino 9 80128 Napoli   telefono 081.578 54 10 - 081.556 99 97

E-mail: studio@avvocatovitiello.it   PEC: avvocatovitiello@legalmail.it    

 

 

CERTOCONSUMO

L'Avv. Vincenzo Vitiello è Presidente di CERTOCONSUMO, www.certoconsumo.com,  l’associazione che ha come scopo esclusivo la tutela dei diritti e degli interessi individuali e collettivi dei consumatori e degli utenti e, in particolare, oltre al diritto alla salute, al diritto alla sicurezza ed alla qualità dei prodotti, al diritto ad una informazione adeguata e ad una pubblicità corretta, al diritto alla correttezza, trasparenza ed equità dei rapporti contrattuali concernenti beni e servizi, al diritto alla erogazione dei servizi pubblici secondo standard di qualità ed efficienza, al diritto a ricevere assistenza e sostegno per la stipula di mutui con banche ed enti finanziatori, dei diritti relativi a tutti i rapporti economici sulla casa di abitazione, nessuno escluso.

AGROCEPI

L'Avv. Vincenzo Vitiello è Presidente di AGROCEPI NAPOLI che:

1) svolge attività di supporto e coordinamento strategico a favore delle imprese associate al fine di potenziarne i risultati economici e sociali;

2) favorisce la integrazione tra le fasi della produzione, della trasformazione e della commercializzazione dei prodotti agricoli ed ittici, operando per sviluppare ulteriormente i rapporti con la cooperazione di consumo e con il dettaglio associato oltre che con gli altri settori della CEPI;

3) partecipa alla elaborazione della programmazione nel settore ittico ed agroalimentare, sia a livello nazionale che comunitario;

4) interviene, in rappresentanza degli associati, nella stipulazione di patti, contratti, accordi di lavoro con le organizzazioni sindacali dei lavoratori ed assiste gli associati nella composizione di eventuali vertenze di lavoro nonché a interviene nella stipulazione di intese di filiera, contratti o accordi interprofessionali e altre tipologie di accordi riguardanti il prodotto delle cooperative socie, previsti dalla legislazione vigente;

5) promuove negli organismi associati lo sviluppo di sistemi di qualità totale, favorendo nelle imprese l’applicazione di processi di qualità che investano altresì i soci;

9) promuove forme di acquacoltura e agricoltura eco-compatibili e biologiche tra i suoi associati, e favorisce la cooperazione agroforestale al fine di un migliore e pieno utilizzo delle risorse naturali nel rispetto dell’ambiente.